Una strage dimenticata commessa dai soldati italiani in Grecia
Il saggio “Domenikon 1943” (Mursia) di Vincenzo Sinapi rievoca l’eccidio degli abitanti di un villaggio della Tessaglia e altri crimini ...
Il saggio “Domenikon 1943” (Mursia) di Vincenzo Sinapi rievoca l’eccidio degli abitanti di un villaggio della Tessaglia e altri crimini ...
Nel libro di Claudia Mazzilli, edito da Nulla Die, la protagonista sorprende e fa riflettere nel suo essere una donna ...
Nove arcipelaghi con spiagge fantastiche. Le crociere e il fascino del Peloponneso Se stai pensando alla tua prossima fuga dalla ...
Con il decreto “salvabanche” varato nel novembre 2015, il governo italiano concede completo appoggio ad alcuni istituti che versavano in ...
Mentre il referendum greco fa traballare le fondamenta dell’Europa, gli stati membri cominciano a reclamare sempre maggiore autonomia. Quali sono ...
Ecco i fattori che hanno portato alla nascita e che hanno favorito l’espansione della religione più diffusa nel nostro continente Il ...
Un terremoto elettorale si è abbattuto su Francia, Germania, Grecia e Italia: nelle recenti consultazioni, i nazionalisti e la sinistra ...
Il crac finanziario dello stato ellenico forse sarà scongiurato proprio da quelle forze economiche che l’hanno provocato, perché le danneggerebbe ...
Timori e sacrifici degli italiani per un futuro che è già diventato presente A séguito del via libera da parte del ...
Appello del movimento Cvdp (Commissione di vigilanza per la democrazia partecipativa) per una scelta umanitaria, civile, etica, culturale Due notizie. ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]