Per una nuova, antica, Arte medica
L’attuale pratica medica non soddisfa più i pazienti e non conduce quasi mai a una guarigione completa. Nel suo nuovo ...
L’attuale pratica medica non soddisfa più i pazienti e non conduce quasi mai a una guarigione completa. Nel suo nuovo ...
Nonostante alcune opinioni diffuse, si tratta di una patologia dalla quale è difficile uscire. Decisive sono prevenzione e influenze di ...
Per combatterlo, sono essenziali consulenze professionali, terapie complementari, esercizio fisico, tecniche di rilassamento e rimedi naturali come i cannabidioli Milioni ...
Intervista con Marco Caramanna, cofondatore della comunità napoletana che accoglie minori con problemi fisici irrisolvibili. Un aiuto concreto per i ...
Un’emozionante vicenda autobiografica (Edizioni del Faro) di lotta contro la malattia e valorizzazione dell’esistenza Daniela Argiolas testimonia la propria toccante ...
Il 14 ottobre di 130 anni fa nasceva la grande scrittrice neozelandese. Chi è e che cosa ha scritto non ...
Demenze in forte espansione. Esistono, tuttavia, delle risposte. Gli esempi italiani, come quello di San Pietro in Casale (Bologna) La ...
Una vittoria anche per “LucidaMente”, che fin dalla sua nascita si è battuta per un dignitoso fine vita. Ecco ora ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni di Fulvio De Nigris, direttore del Centro studi per la ricerca sul coma “Gli ...
Un amore, apparentemente impossibile, che alla fine fiorisce, è al centro del racconto breve “Finalmente il tradimento!” di Dario Lodi. ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).