Maria Laura Cattinari ci ha lasciati
La storica presidente di Libera Uscita si è spenta all’improvviso, serenamente. Una donna fuori dal comune e un patrimonio di ...
La storica presidente di Libera Uscita si è spenta all’improvviso, serenamente. Una donna fuori dal comune e un patrimonio di ...
Una tre giorni ricchissima di eventi, tra i quali un laboratorio sui diritti dei pazienti e il testamento biologico, curato ...
È da poco uscito il disco di esordio del duo emiliano, selezionato dal progetto Trasporti Eccezionali Le Zampe di Zoe, ...
A iniziativa di LiberaUscita, una lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza. Tra i tanti importanti firmatari, anche il ...
Sensazioni, riflessioni, storie, interviste, voci della gente comune, dal nostro corrispondente dalla città della Ghirlandina Provammo la stessa sensazione di ...
Nominando l’azienda modenese, vi vengono in mente ancora solo le figurine e l’editoria? Siete rimasti indietro! Sentendo il nome Panini ...
È iniziata lo scorso 8 maggio, nella città emiliana, la prima sperimentazione a livello mondiale dei City trees, gli enormi ...
Un viaggio alla riscoperta dei cuori pulsanti della vita medievale. A cominciare dalla “Certosa di Parma” Luoghi di devozione, fonti ...
Presso il Teatro comunale Luciano Pavarotti la cantante tedesca concluderà la rassegna l’Altro Suono festival col suo spettacolo “Songs for Eternity” Domenica 28 ...
Dopo il caso dj Fabo, un sabato pomeriggio di dibattito, organizzato da LiberaUscita. Al centro, l’autodeterminazione terapeutica, con l’intervento di numerosi ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]