“Agenda Onu 2030, con Let’s Donation le aziende possono realizzare gli obiettivi sostenibili”
La scadenza dettata dal programma di azione globale si sta avvicinando… La nostra intervista sulle modalità di accesso alla piattaforma ...
La scadenza dettata dal programma di azione globale si sta avvicinando… La nostra intervista sulle modalità di accesso alla piattaforma ...
Importante incontro presso la Facoltà di Ingegneria dell’ateneo felsineo: dalla fabbrica 4.0 alla misurazione delle emissioni di gas serra Cosa ...
Il libro “Verso la Society 5.0” (Editoriale Delfino) di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa traccia un ampio scenario dei ...
Nonostante gli impegni assunti, l’impatto ambientale della moda “veloce” è tuttora molto alto. E le multinazionali continuano a puntare ipocritamente ...
È il momento di ripensare in maniera critica l’industria moderna e riflettere sullo scandalo che la convenienza di un individuo ...
Inchiesta sui rapporti fra la multinazionale del petrolio e l’ateneo più antico e famoso del mondo. Master gratuiti… anzi, no ...
Sensazioni, riflessioni, storie, interviste, voci della gente comune, dal nostro corrispondente dalla città della Ghirlandina Provammo la stessa sensazione di ...
L’emergenza coronavirus è la conseguenza di un sistema sbagliato. Forse è il momento giusto per riflettere e modificare molti nostri ...
In viaggio su rotaia alla scoperta dell’Europa, per giovani e non: una scelta economica ed ecologica Il mese scorso mi ...
Allevamento industriale, inquinamento globale e cambiamenti climatici sono tutti elementi interconnessi. Vediamo in che modo influiscono anche sull’ambiente Ormai è ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).