Elezioni 2018: le ragioni di stare Insieme
Il Psi, la legge elettorale e i suoi complicati meccanismi, le passioni e le speranze In vista della tornata elettorale ...
Il Psi, la legge elettorale e i suoi complicati meccanismi, le passioni e le speranze In vista della tornata elettorale ...
Tra le liste che parteciperanno alle prossime elezioni regionali del 23 novembre, vi è una novità: Emilia-Romagna civica. Ne abbiamo parlato ...
Nel bicentenario della nascita del compositore italiano, riproponiamo la lettura di un saggio di Isaiah Berlin, contenuto in “Controcorrente” (Adelphi), che ne ...
Nel capoluogo ligure, presso il Teatro della Villa della Duchessa di Galliera, si terrà un dibattito per conoscere meglio la ...
Il 10 dicembre 1813 nasceva a Palermo uno dei più validi compositori dell’Ottocento, esponente della “Scuola napoletana”, ingiustamente relegato nell’oblio ...
Realismo e spirito poetico raramente si accoppiano. Anche in arte e letteratura: l'aspetto "realistico", cioè legato al sociale, alla concretezza ...
Il 10 dicembre 1847 a Genova venne eseguito per la prima volta “Il canto degli italiani” Chissà quante volte, nelle ...
Il volume Eco Logo. L'industria italiana distrugge o difende l'ambiente? Le pagelle ambientali (Nuovi Equilibri Editore, collana Ecoalfabeto. I libri ...
Il 6 e 7 giugno 2009 si terranno a Bologna le elezioni amministrative per nominare il nuovo sindaco del capoluogo ...
Il grande movimento ideale dell'Ottocento italiano, che va sotto il nome di Risorgimento, fu seguito, accolto e, qualche volta, preceduto ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]