Novembre-dicembre (nn. 191-192) – Come sono invecchiati male i giovani contestatori di ieri, come stanno crescendo peggio quelli di oggi...
Read moreUna loro scomparsa sarebbe tragica per l’umanità. Quali sono le cause, e come possiamo contrastare il rischio di estinzione dei...
Read moreEnergia idroelettrica o eolica, biomasse, impianti fotovoltaici… tutto quello che si può fare per aiutare il pianeta e risparmiare Oggi...
Read moreStati, organizzazioni sovranazionali e tycoon hanno scelto di puntare su uno sviluppo basato su energie rinnovabili e progetti ecologicamente sostenibili...
Read moreAlcuni semplici e pratici consigli su climatizzatori, abitazioni, vestiario, alimentazione I cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti, una...
Read moreIl libro “Verso la Society 5.0” (Editoriale Delfino) di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa traccia un ampio scenario dei...
Read moreNonostante gli impegni assunti, l’impatto ambientale della moda “veloce” è tuttora molto alto. E le multinazionali continuano a puntare ipocritamente...
Read moreLa raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Novembre-Dicembre 2020 (nn. 179-180)...
Read moreSempre più avvincente e metafisica la narrativa dello scrittore milanese. E di questi tempi il titolo e le vicende del...
Read moreUna riflessione ragionata sulla teoria del sociologo tedesco e le sue implicazioni nella vita di tutti i giorni «L’uomo non...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]