• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Il sessantottismo odierno: vincente e peggiore di quello originario

L’attuale “movimentismo”, giovanile e non, spesso animato da vecchi “nostalgici”, è conformista, senza allegria, plumbeo, coccolato dai partiti di sinistra, quindi allineato ai poteri forti dominanti. E spesso intriso di odio e di violento squadrismo

Rino Tripodi by Rino Tripodi
4 Giugno 2025
in ATTACCO FRONTALE, STORIA, TEMATICHE CIVILI
0
Il sessantottismo odierno: vincente e peggiore di quello originario
0
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’attuale “movimentismo”, giovanile e non, spesso animato da vecchi “nostalgici”, è conformista, senza allegria, plumbeo, coccolato dai partiti di sinistra, quindi allineato ai poteri forti dominanti. E spesso intriso di odio e di violento squadrismo

In genere le spinte e i movimenti sessantottini e dei successivi anni di contestazione vengono distinti dagli studiosi del fenomeno e dagli storici in due categorie: quelli che intendevano modernizzare i costumi, specie quelli sessuali o relativi alla condizione femminile, e quelli più politici, aventi lo scopo, in ultima analisi, di rovesciare lo stato democratico con una rivoluzione popolare.

Due tipologie di contestatori e di “arrabbiati”
La distinzione è senz’altro corretta, ma noi vorremmo proporne una quasi trasversale. Vi erano gruppi e militanti che vivevano i moti studenteschi come qualcosa di allegro, goliardico, con notevole ironia e autoironia (si pensi ai film del primo Nanni Moretti, come Io sono un autarchico ed Ecce bombo). Questi erano più o meno coscienti di vivere in una salda democrazia che, in quanto tale, permetteva appunto il dissenso, nonché consapevoli che nessuna rivoluzione si sarebbe mai realizzata.

E vi erano coloro che, in entrambi i versanti, sia quello più di rivolta contro le antiquate regole di una società rimasta indietro rispetto alle grandi trasformazioni socioculturali ed economico-industriali, sia quello più politico-rivoluzionario, erano permeati di violenza contro il “sistema”.
Certamente più plumbei erano i “kompagni” che finirono in seguito con l’abbracciare la lotta armata e si macchiarono di orribili stragi e delitti. Ma anche sul versante “libertario” non mancavano fanatismi come il rifiuto della famiglia naturale e della figura paterna, la contestazione di una scuola seria, l’esaltazione di pratiche sessuali sfrenate o l’estremismo femminista, che oggi hanno assunto un ruolo quasi predominante (leggi anche Contestazione giovanile: eravamo bellissimi. Anzi, no).
L’utopia (o distopia) realizzata
Infatti oggi il Sessantotto dei (mal)costumi ha vinto. Sia perché le stesse mode e costumi sono andati mutando verso e oltre la direzione da esso auspicata, sia perché la sua ideologia giovanilistica, edonista, individualista, anticomunitaria, domina la cultura di massa ed è maggioritaria o difesa dai e all’interno dei partiti “progressisti” (utero in affitto, droga libera, feroce e ripetitivo antifascismo senza fascismo, estremismo femminista, rifiuto del dialogo e della dialettica politica nonché della democrazia rappresentativa e degli organi eletti, disprezzo per le istituzioni e in particolare per le Forze dell’ordine, fanatismo, infantilismo, mancata presa di coscienza dei doveri civici, insulti, aggressività, mancanza di rispetto per le cariche pubbliche di centrodestra, violenza diffusa, teppismo, squadrismo, intellettualoidi e artisti sballati come maestri di pensiero e di vita).

Nulla è più trasgressione, giacché tutto è non solo permesso, ma persino incoraggiato e sollecitato (leggi Perpetuo e istituzionalizzato: il Sessantotto elevato a sistema).
Come abbiamo scritto altrove (Nostalgici di destra… e di sinistra), spesso i manifestanti odierni hanno i capelli bianchi e «il mondo che vediamo sotto i nostri occhi assomiglia molto proprio a quello da loro vagheggiato: libero sesso, libera droga, famiglie disgregate, misandria, infantilismo perenne, mancanza di senso civico e comunitario, rincorsa a ogni utopia folle e distruttiva (terzomondismo, immigrazionismo, teoria gender, nazifemminismo, cancel culture, liberalizzazione delle droghe)».
Ma quello che manca del tutto è l’allegria, la gioia, la propositività… Prevale, invece, l’esclusione degli altri (altro che «inclusione»!), l’odio, lo schiamazzo, la prevaricazione, il vittimismo dei prepotenti…
Idee folli sostenute dalle élite
Ogni bizzarria e idea bislacca è lecita, anzi va attuata. Ogni desiderio o capriccio diventa un diritto. I migranti vanno santificati (anche quando delinquono). Invece il maschio occidentale, bianco ed eterosessuale, è criminalizzato. La famiglia naturale è bistrattata, derisa, destrutturata. La polizia è violenta e razzista. È lecito che poche persone blocchino il traffico con motivazioni risibili, impedendo alle ambulanze di recare nei nosocomi i malati e alle persone di recare i figli a scuola o di lavorare. Si proclama come diritto il reato di occupazione di edifici e di case di povera gente. Così come si può impunemente borseggiare, scippare, rubare. Tutto contro il popolo.

Si esaltano la mutilazione e la sterilizzazione sessuale dei corpi (leggi Dilemmi morali, questioni bioetiche: eutanasia, cambio di sesso, utero in affitto, aborto… droga). Esistono solo “femminicidi” e non anche “maschicidi” o delitti tra omosessuali. Occorre essere ProPal e anti Israele in maniera acritica. E chi non la pensa così è un fascista da odiare. A tal punto che vanno diffondendosi le manifestazioni violente e i messaggi d’odio non solo rivolti a esponenti politici di centrodestra, ma addirittura ai loro figli e congiunti (leggi pure Si sta incubando una nuova stagione di violenza politica?).
Il tutto con l’appoggio o il silenzio degli odierni politici e dei partiti di sinistra “progressisti” (mentre Pci, Psi, Psdi, Pri, guardarono, a ragione, con prudenza e sospetto la marea ribellistica politico-culturale montata negli anni Sessanta e Settanta). E, soprattutto, col sostegno di un’egemonia culturale sostenuta dal capitalismo globalista neoliberista e dall’Unione europea, nonché da magistratura, mass media, mondo accademico, intellettuali quasi tutti schierati da una parte, star dello spettacolo, cantanti, attori, pubblicitari, influencer…
Una vittoria di Pirro: guerre e ingiustizia sociale
La gente comune deve subire il disturbo e la noia continui di una serie di manifestazioni di piazza che non servono a nulla, se non a dare visibilità a chi le organizza, raccattare qualche voto e far lavorare di più i netturbini. Slogan stupidi, settari, spesso ignobili, che palesano la mancanza di cultura e conoscenze storico-politiche. Il tutto come prova dell’impotenza di chi intende far politica e la politica solo come un profluvio di marce per le città (bloccate) di manifestanti teleguidati che peggiorano la vita dei cittadini comuni.

Ma la realtà, per chi la vuol vedere, è il trionfo del capitalismo, lavoratori precari e/o sottopagati, una società disgregata, il rischio di una guerra nucleare imminente stimolata proprio dai politici di centrosinistra che sabotano i tentativi di mediazione e pacificazione russo-ucraina del presidente statunitense Donald Trump.
Non ci sembra un bel risultato per chi intendeva abbattere il sistema capitalistico e instaurare un’età di giustizia, pace e amore (peace and love)…

Le immagini: a uso libero e gratuito da Pixabay secondo la Licenza per i contenuti (foto di barskefranck; susisorglos089; cocoparisienne).

Rino Tripodi

(Pensieri divergenti. Libero blog indipendente e non allineato)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: capitalismocontestazionecostumiideologiasessantottosquadrismoviolenza politica
Previous Post

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Next Post

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

1 settimana ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

1 settimana ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

1 settimana ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Chi è il vero nemico delle donne?

    Chi è il vero nemico delle donne?

    9 mesi ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    6 ore ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    2 giorni ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    3 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 settimana ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    3 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    2 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).