Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte I
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. I ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. I ...
Al di là delle bugie e dei (finti) buoni sentimenti, un numero imprecisato di esseri umani viene spietatamente utilizzato in ...
Come quelle precedenti, le ultime generazioni di italiani desiderano un impiego dignitoso e con una retribuzione decente. Sono disposti a ...
Comune, parrocchie, Caritas, cooperative e volontari. L’alleanza per ospitare chi non ha una casa si allarga, facendo del capoluogo emiliano ...
Un breve racconto natalizio, sdolcinato, buonista, caramelloso… Ma è proprio così? Da leggere sino alla fine Il racconto breve che ...
Nelle parole dei giovanissimi stranieri nelle comunità di accoglienza emergono verità e contraddizioni della nostra società. Mentre alcuni intellettuali e ...
Nostro reportage dalla parrocchia di Santa Maria Maggiore: la “scandalosa” accoglienza di migranti da parte di don Biancalani Bastano poche ...
Tra gli argomenti trattati, a seguito di un articolo apparso su “LucidaMente”, l’“Olio per la Pace” della Coop, Medici senza ...
Parte degli introiti dell’“Olio per la Pace”, prodotto da un’azienda di Palermo, vengono destinati dal colosso della grande distribuzione, vicino al ...
Per un «Nuovo Risorgimento. Breve itinerario di un sogno ad occhi aperti». Ecco l’ultima visione utopistica dell’antropologa romana Circa un ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]