La Coppa del mondo più controversa della storia del calcio
Il torneo da poco conclusosi in Qatar, e vinto dall’Argentina, sarà ricordato non soltanto per le gesta di Mbappé e ...
Il torneo da poco conclusosi in Qatar, e vinto dall’Argentina, sarà ricordato non soltanto per le gesta di Mbappé e ...
A un anno dalla sua scomparsa ricordiamo un’artista a tutto tondo. I tributi anche postumi ricevuti dalla indiscussa regina della ...
Intervistati in esclusiva dalla nostra rivista, i protagonisti dello spettacolo, tra cui spicca l’attore di fama internazionale Carlos Belloso, ce ...
I motivi della scelta e le ripercussioni che il voto contro la proposta di legge a favore dell’interruzione volontaria di ...
Si è conclusa la ventesima edizione dei Campionati mondiali di calcio, vinta con merito dalla Germania. Ennesimo fallimento della nazionale ...
Il nostro lettore torna sulle omissioni e sulle complicità della Chiesa cattolica argentina durante la sanguinaria dittatura militare L’avvocato dei ...
Jorge Mario Bergoglio si presenta umile, povero, assertore dell’onestà e della rettitudine, ma qualcuno sostiene che abbia appoggiato la dittatura ...
Già iniziato un multipolarismo entro il quale Cina e Paesi emergenti… Dopo il crollo dell’Unione Sovietica si riteneva che l’unica ...
Intervista a Natasha Czertok, attrice, regista, coreografa e “pedagoga teatrale”... Ideatrice di progetti in cui l’arte si incrocia con il ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]