Il nuovo totalitarismo secondo Augusto Del Noce
Il rischio del nulla come sentimento dominante dopo la fine delle ideologie storiche profeticamente denunciato dal filosofo è una delle ...
Il rischio del nulla come sentimento dominante dopo la fine delle ideologie storiche profeticamente denunciato dal filosofo è una delle ...
Un percorso, al contempo cinematografico e storico, sui perseguitati, in particolare dal cristianesimo, nel recente saggio “Ignes lucis” (Tempesta Editore) ...
L’amore sessuale e l’amicizia furono tra i temi prediletti dagli intellettuali greci e latini. L’avvento del cristianesimo, tuttavia, trasformò i ...
Il colto “L’Ultimo Libro” (edito da il Cerchio) dello scrittore forlivese è ambientato in una realtà tragica, tra pandemie anche ...
Il nuovo saggio di don Francesco Cristofaro “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia” (Tau Editrice) presenta e commenta, a ...
“Maddalena. Il mistero e l’immagine” è l’esposizione dedicata all’enigmatica figura femminile, soggetto artistico di tanti poeti e artisti e che, ...
Non è un caso: è la conclusione, sempre in divenire, di un lungo percorso, che parte dalla cultura classica e ...
Dai politeismi ai monoteismi, dal giudaismo al cristianesimo all’attuale espansione musulmana, alla faccia della laicità e di un ipotetico sincretismo ...
Nel postumo “Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile” (Lindau) del teologo anarcocristiano Jacques Ellul, vengono messe in rilievo le insormontabili ...
In “Islam. Siamo in guerra”, edito da “il Giornale”, il noto polemista lancia l’allarme e spiega cosa sta avvenendo a ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).