Ungheria e Polonia, come sfruttare la pandemia per una svolta autoritaria
Lo stato di salute delle due democrazie aderenti al gruppo di Visegrád non è dei migliori e le direttive per ...
Lo stato di salute delle due democrazie aderenti al gruppo di Visegrád non è dei migliori e le direttive per ...
Continuiamo a parlare dell’industria zootecnica grazie al documentario “The Milk System” di Andreas Pichler sui danni anche alla salute dei ...
Continuiamo a parlare dell’industria zootecnica grazie al documentario “The Milk System” di Andreas Pichler sui danni anche alla salute dei ...
Cecilia Lucenti e Paolo Miccichè parlano del rapporto della nota disciplina con la scienza e della storia della sua diffusione ...
Un breve racconto natalizio, sdolcinato, buonista, caramelloso… Ma è proprio così? Da leggere sino alla fine Il racconto breve che ...
Il romanzo “Le particelle elementari” (Bompiani) di Michel Houellebecq prefigura l’apocalisse della nostra civiltà, travolta soprattutto dalle sue stesse debolezze ...
A distanza di qualche mese dalla vicenda della Sea Watch 3, vale la pena riflettere ancora sul dramma dell’immigrazione clandestina. ...
In viaggio su rotaia alla scoperta dell’Europa, per giovani e non: una scelta economica ed ecologica Il mese scorso mi ...
Trent’anni fa moriva il grande scrittore belga-francese. Nei suoi romanzi viene delineato un mondo che oggi si fa fatica a ...
La retorica del potere lo celebra, mentre le élites si oppongono a chi propugna i suoi stessi metodi e decreti. ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).