Sinistropoli: il “diritto umano” dei borsoni pieni di soldi
Da Mafia Capitale a Mimmo Lucano, dalla famigliola Soumahoro fino al Qatargate, passando per l’ineffabile D’Alema: le sinistre dell’autoproclamata superiorità ...
Da Mafia Capitale a Mimmo Lucano, dalla famigliola Soumahoro fino al Qatargate, passando per l’ineffabile D’Alema: le sinistre dell’autoproclamata superiorità ...
Vista l’odierna situazione internazionale, due vecchi interventi del noto scrittore ceco (di recente tradotti in italiano e pubblicati da Adelphi) ...
Si può assumere un atteggiamento equidistante nella guerra attuale scatenata da Putin senza pagare il prezzo di essere considerati in qualche ...
L’assemblea Ue ha approvato la nuova Pac, che continua a sovvenzionare un modello agricolo industriale, distruttivo e insostenibile Lo scorso ...
Tale opinione si fonda su una distorsione della verità storica: la mancanza di conflitti bellici negli ultimi 75 anni dipende ...
Anche in “Storia e utopia” (Adelphi) il sulfureo pensatore rumeno lancia i propri strali sul declino del nostro continente e, ...
Nel saggio “Il mito dell’Europa” (Casa editrice Prometheus) Vittorio Grosso affronta la neodittatura contemporanea: l’arrogante ideologia progressista mondialista Se, appena ...
L’agile libro “La vita segreta dei pianeti” (Corbaccio) dell’astronomo inglese Paul Murdin ci fa scoprire lo spazio più vicino alla ...
Lo stato di salute delle due democrazie aderenti al gruppo di Visegrád non è dei migliori e le direttive per ...
Continuiamo a parlare dell’industria zootecnica grazie al documentario “The Milk System” di Andreas Pichler sui danni anche alla salute dei ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]