“Libri al buio” da Feltrinelli, ovvero cultura a sorpresa
È tornata l’originale iniziativa per stimolare e incuriosire la vasta clientela interessata alla letteratura, ma non solo: da pochi mesi, ...
È tornata l’originale iniziativa per stimolare e incuriosire la vasta clientela interessata alla letteratura, ma non solo: da pochi mesi, ...
Il capoluogo emiliano ospita in pieno centro storico, presso la libreria La Feltrinelli, una ricca esposizione di documenti incentrata sulla ...
Lo scrittore calabrese si aggiudica la cinquantesima edizione del prestigioso premio letterario con il romanzo “La collina del vento” (Mondadori) ...
Piccole ma preziose perle i trenta racconti di “Narratori delle pianure” (Universale economica Feltrinelli) di Gianni Celati Ormai ultrasettantenne, Gianni ...
Una provocazione femminile contro la corruzione della politica e a favore di una maggiore conciliazione tra vita familiare e lavorativa: ...
Il tema quest’anno è: “La cultura: un diritto”. Presso la Festa de l’Unità di Bologna (parco Nord) Davide FerrariCome ogni ...
Si è concluso a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, il Festival dei libri sulle mafie: magistrati, editori e giornalisti ...
L’inutile, assurda, dannosa guerra dei sessi e qualche modesta proposta Inizio con tre significative citazioni: La prima: «Che cosa può ...
Una lettura critica del celebre libro di Robin Norwood edito da Feltrinelli Recensire il libro più conosciuto di Robin Norwood ...
Drammaturgo e narratore elvetico di statura internazionale, Friedrich Dürrenmatt (1921-1990) è stato un acuto osservatore della psiche umana, capace come ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).