Il Governo antitaliano
Il premier Draghi, il Pd e i loro alleati indossano l’elmetto militare, mentre la stragrande maggioranza dei cittadini è fortemente ...
Il premier Draghi, il Pd e i loro alleati indossano l’elmetto militare, mentre la stragrande maggioranza dei cittadini è fortemente ...
Secondo un sondaggio dell’associazione HelpAge International, il 99% della popolazione in età avanzata non lascerà le proprie abitazioni e non ...
Tale opinione si fonda su una distorsione della verità storica: la mancanza di conflitti bellici negli ultimi 75 anni dipende ...
Il saggio “Domenikon 1943” (Mursia) di Vincenzo Sinapi rievoca l’eccidio degli abitanti di un villaggio della Tessaglia e altri crimini ...
Storie di profughi e di immigrati nei racconti dello scrittore francese premio Nobel per la letteratura nel 2008 Cosmopolita e ...
Due loro romanzi rivolgono lo sguardo al periodo del secondo conflitto mondiale, un tempo da cui affiorano verità e colpe ...
Nella pubblicazione della giornalista, edita da Diarkos, quasi un secolo di storia fra rivoluzioni, tradimenti e conflitti, anche interni alla ...
Le principali vittime sono i bambini, privati di cure e scuola. Si possono aiutare anche con “regali solidali” ed evitando ...
Nel suo nuovo film “Da 5 bloods. Come fratelli”, l’avventura di quattro reduci statunitensi di colore che dopo mezzo secolo ...
In “Ti racconto com’ero”, edito da Il Canneto Editore, un viaggio tra esperienze di vita vissuta e sensazioni provate in ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).