Cinquanta sfumature di idiozie
Un catalogo di vecchiume sadomaso e kitsch a uso di “casalinghe disperate” nella “trilogia” best seller della furba “scrittrice” britannica ...
Un catalogo di vecchiume sadomaso e kitsch a uso di “casalinghe disperate” nella “trilogia” best seller della furba “scrittrice” britannica ...
Lo scrittore calabrese si aggiudica la cinquantesima edizione del prestigioso premio letterario con il romanzo “La collina del vento” (Mondadori) ...
Presentazione del nuovo romanzo Mondadori di Carmine Abate presso Mondadori Multicenter di via D’Azeglio 34a Impetuoso, lieve, sconvolgente: è il ...
La lotta con l’anoressia. Una vita in bilico tra leggerezza e pesantezza, del corpo e dell’anima, in “Volevo essere una ...
Si è concluso a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, il Festival dei libri sulle mafie: magistrati, editori e giornalisti ...
L'immagine letteraria del "cyberspazio" nell'era della tecnologia ha un notevole fascino, in quanto lo spazio considerato è costituito da un ...
Le scienze biologiche hanno da tempo accantonato l'idea che in natura esistano "fini" predeterminati, elaborando in forma più articolata e ...
Ripubblicato da SEI “Il Principe della Nebbia”, racconto con pregi e qualche difetto Prima del best-seller internazionale L’ombra del vento ...
Il narratore che ha rappresentato Dante nelle vesti di investigatore discorre con ironia di letteratura, esoterismo, D’Annunzio e altro Giulio ...
La “Prefazione” di Enrico Torrini alla raccolta poetica di Paolo Bonesso Mio animale e mia anima (inEdition editrice/Collane di LucidaMente, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]