Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte VI
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VI ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VI ...
Un’interessante indagine dell’Associazione Libera Uscita affronta uno degli aspetti dell’argomento che il referendum bloccato dalla Corte costituzionale intendeva sottoporre ai ...
Novembre-dicembre (nn. 191-192) – Come sono invecchiati male i giovani contestatori di ieri, come stanno crescendo peggio quelli di oggi ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-ottobre (nn. 189-190) – ...
I temi (disgiunti) sono la riforma della Giustizia, il diritto all’eutanasia e l’abolizione della caccia. L’iniziativa parte da forze variegate ...
Dal 15 luglio 2016, giorno del tentato golpe, il presidente ha aumentato sempre più i suoi poteri, a discapito della ...
Approvata dal Parlamento scozzese la proposta del premier Sturgeon. Ma Londra si oppone Lo scorso 29 marzo è ufficialmente iniziata ...
Il Brexit, la vittoria di Trump e probabilmente anche il netto No nel referendum-Renzi segnano l’inizio di una nuova fase ...
Per capire le conseguenze delle scelte su cui sono chiamati a decidere i cittadini, la nostra Associazione culturale LucidaMente ha ...
Appello dei radicali italiani a Renzi e Boschi per tutelare le forme di democrazia diretta. Come? Anche con il riconoscimento ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]