Del libro dedicato da Gordiano Lupi alla diva del cinema sexy italiano degli anni Settanta, proponiamo la “Presentazione” di Roberto...
Read moreLa serie tv, che si avvia verso la terza stagione, è di pregevole qualità per la fredda raffinatezza delle immagini,...
Read moreIl grande regista, di cui si doveva celebrare quest’anno il centenario della nascita, aveva già prefigurato in suoi tre film...
Read moreI fan dei Pooh piangono il batterista ma soprattutto l’anima manageriale della band. Un artista poliedrico, autore anche di musical...
Read moreLa serie televisiva ideata dall’ineffabile Roberto Saviano dopo il successo del suo libro è esteticamente affascinante quanto ambigua. Di certo,...
Read moreÈ questo il motto del dojo più famoso nella storia cinematografica del karate, ora ripreso in un sequel di Netflix....
Read moreCol suo fascino misterioso, il poliedrico attore londinese dona particolare espressività a ogni sua interpretazione, in cui spesso sono presenti...
Read moreFrammenti visionari di racconti, violenza, degrado, putridume: questi alcuni degli ingredienti dell’inclassificabile “Black Village” del narratore francese, edito in Italia...
Read moreQualche consiglio per gli appassionati, per fare il punto sui film protagonisti dei primi mesi del 2020 in attesa di...
Read moreCosì recita un verso del gruppo musicale italiano I Cani, conquistato tanto quanto noi dai personaggi che affollano le pellicole...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]