Certificazioni sospette, entrate miliardarie e trasparenza zero. Inchiesta sull’impero economico del premier Andrej Babiš «Ho esaminato il certificato e mi...
Read moreConsiderata inaccettabile in America, la pratica di truccarsi per assumere le sembianze di persone di colore ha causato una bufera...
Read moreLe fotografie dell’artista brasiliano settantaseienne sono un messaggio a tutta l’umanità Appena un anno fa veniva allestita a Reggio Emilia...
Read moreUna risorsa fondamentale per intermediare domanda e offerta tra aziende e manager Il web è una risorsa fondamentale al giorno...
Read more“Kobane Calling” è un atto artistico di calda solidarietà verso una popolazione oppressa Parlare di ciò che è accaduto e...
Read moreNel suo recente libro la “viaggiatrice globale” Raffaella Milandri racconta la lotta degli Uomini rossi contro le grandi multinazionali in...
Read moreNel suo pamphlet “I diritti dell’uomo contro il popolo” (liberilibri) lo studioso francese Jean-Louis Harouel analizza la nuova “religione laica”...
Read moreNel suo “Glebalizzazione” (Rizzoli) il filosofo Diego Fusaro denuncia l’attuale ordine capitalista economico-finanziario, indicando anche le vie dell’emancipazione alla plebe precarizzata,...
Read moreÈ il 16 gennaio 1969: a Praga, in piazza San Venceslao, uno studente di vent’anni si dà fuoco per protestare...
Read moreLa raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del quattordicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Novembre-Dicembre 2019 (nn. 167-168) –...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]