La religione ecologista
Illusione, utopia, fanatismo, (forse) inganno? Per gli ambientalisti alla Greta il catastrofismo è diventato un dogma, un estremismo, un’ossessione, per ...
Illusione, utopia, fanatismo, (forse) inganno? Per gli ambientalisti alla Greta il catastrofismo è diventato un dogma, un estremismo, un’ossessione, per ...
Ong e catastrofisti climatici: la fiera della doppiezza e dell’illegalità, l’odio verso l’Occidente e la sua cultura. Ma chi sta ...
Un anno fa veniva pubblicato in Italia da Guanda l’ultimo libro di Jonathan Safran Foer “Possiamo salvare il mondo prima ...
L’emergenza coronavirus è la conseguenza di un sistema sbagliato. Forse è il momento giusto per riflettere e modificare molti nostri ...
Bellezze naturalistiche e artistiche e persino una predilezione per il gioco d’azzardo. Quando visitarla? Meglio scegliere il periodo da novembre ...
Giunta alla sua terza edizione, dal titolo “Radicati e Radicali”, la rassegna ospite delle Serre dei Giardini Margherita del capoluogo ...
I gilets jaunes e gli attivisti di Climate strike sono apparsi inizialmente in contrasto, ma, considerando i loro obiettivi, si ...
La sedicenne svedese, paladina del movimento “Fridays for future”, ha coinvolto milioni di persone in una manifestazione contro i cambiamenti ...
Giovani e meno giovani si sono mobilitati in tutto il mondo per difendere la Terra. Ma siamo davvero pronti a ...
Tra resistenza e adattamento, esiste una soluzione per sopravvivere alle grandi trasformazioni che stiamo vivendo «Se vogliamo che tutto rimanga ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]