Come il liberalismo radicale divorò gli ex comunisti
Nel suo voluminoso “L’immagine sinistra della globalizzazione” (Zambon) Paolo Borgognone ricostruisce la storia ideologico-politico-elettorale della nostra Repubblica e in particolare ...
Nel suo voluminoso “L’immagine sinistra della globalizzazione” (Zambon) Paolo Borgognone ricostruisce la storia ideologico-politico-elettorale della nostra Repubblica e in particolare ...
Dalla legge Delrio alle contraddittorie proposte leghiste e pentastellate: un excursus e qualche idea Il governo Conte giudica un grossolano ...
Il discreto risultato ottenuto alle recenti elezioni europee spinge alla ripetizione dell’alleanza nelle prossime competizioni elettorali, in un rapporto paritetico ...
Dopo varie ipotesi è prevalsa la scelta di aderire all’invito di +Europa-Italia in comune Capire la politica non è sempre ...
L’evoluzione del partito più votato alle elezioni politiche del 4 marzo è segnata da numerosi cambiamenti di rotta e l’elettorato ...
I pareri della deputata Susanna Cenni del Pd e di Maria Laura Cattinari di LiberaUscita Lo scorso 20 aprile, con ...
Fino a ottobre si svolgerà una lunga campagna elettorale per la consultazione diretta sulla riforma costituzionale. Ecco alcune riflessioni del ...
Intervento del socialista Nicola Marzo sui mutati rapporti tra i due partiti e le prospettive future Si avvicina la data ...
Fine del centrosinistra bolognese? Intervento di Marco Strada, segretario del Psi bolognese, dopo la ricandidatura a sindaco di Merola senza ...
Straziante lettera di una madre, colpita dalle osservazioni di Laura Boldrini. Come comportarsi col figlio Luca? Gentilissima redazione, ho molto ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]