Tra colpi di scena “alla 007” ed echi filosofici, investigazioni poliziesche e “speculative fiction”, lo scrittore milanese torna a stupire...
Read moreDa poche settimane è uscito un innovativo “Manuale pratico di Scrittura” (edito da Kimerik), ricco di consigli, suggerimenti, sintesi e schemi, tutti...
Read moreIn questa seconda parte dell’intervista al fondatore della corrente letteraria “Fact-Finding Writing”, si parla di filosofia del linguaggio, di religione...
Read moreIl fondatore della corrente letteraria “Fact-Finding Writing” parla ai lettori di “LucidaMente” di questa speciale forma narrativa, dell’evoluzione dell’uomo e...
Read moreLa raccolta di saggi “Barbarie” (Rizzoli), a cura di Ivano Dionigi, affronta il tema delle relazioni interculturali, interrogandosi sul futuro...
Read moreUn brano su quiete, spiritualità e salute, tratto da “Le non parole” (inEdition editrice) di Agostino Secondino Nella nostra epoca...
Read moreLa colta “Prefazione” di Giorgio Frabasile a “Viaggi inattesi” (Edizioni Amande) di Giovanni Nebuloni Ci siamo già occupati di Viaggi...
Read moreL’“Introduzione” di Margherita Ganeri a “Il Signore della pioggia” (edito da I libri di Emil) di Giovanni Nebuloni Riportiamo di...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]