Nel saggio “Il mito dell’Europa” (Casa editrice Prometheus) Vittorio Grosso affronta la neodittatura contemporanea: l’arrogante ideologia progressista mondialista Se, appena...
Read moreLa nostra rivista torna a trattare un argomento sempre attuale. Le varie categorie del movimento e i rischi della semplificazione...
Read moreLa pellicola, trasmessa da poco su Netflix, porta alla ribalta una realtà sconosciuta ai più: il progetto di indipendenza dallo...
Read moreNon è un caso: è la conclusione, sempre in divenire, di un lungo percorso, che parte dalla cultura classica e...
Read moreEsattamente a cinquant’anni dagli enigmatici avvenimenti, un nuovo saggio di Fulvio Mazza, edito da Pellegrini, getta nuove, inquietanti luci su...
Read moreNella pubblicazione della giornalista, edita da Diarkos, quasi un secolo di storia fra rivoluzioni, tradimenti e conflitti, anche interni alla...
Read moreUno dei tanti episodi di violenza verso chi ha il torto di non allinearsi supinamente fa riflettere sull’attuale intolleranza delle...
Read moreDalle vecchie idee religiose e umanistiche, a quella politico-economica, fino a… Chi comanda il nostro pianeta? La domanda potrebbe sembrare...
Read moreA. LO SCIOPERO: I PROTAGONISTI DELLA SUA REGOLAMENTAZIONE 1.IL CASO ITALIANO. DAL CODICE PENALE SARDO AL TESTO COSTITUZIONALE. Senza dubbio...
Read moreIl movimento Black lives matter si concentra su singoli episodi di violenza tralasciando completamente discriminazioni e persecuzioni passate e presenti:...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]