Covid-19, grande è la confusione sotto il cielo…
Cronistoria di un anno di pandemia: una breve sintesi di dodici mesi infernali e del balletto di contraddizioni che li ...
Cronistoria di un anno di pandemia: una breve sintesi di dodici mesi infernali e del balletto di contraddizioni che li ...
Con la motivazione dell’emergenza sanitaria il governo aveva sospeso l’accesso civico agli atti. E la richiesta di dati più raggiungibili ...
L’erogazione dell’indennità economica prevista per i lavoratori autonomi in difficoltà a causa del lockdown e del coronavirus ha prestato il ...
Comune, parrocchie, Caritas, cooperative e volontari. L’alleanza per ospitare chi non ha una casa si allarga, facendo del capoluogo emiliano ...
Un gesto per testimoniare la seria volontà del Governo Conte di rilanciare il Sud, iniziando dai decreti Sanità e Sblocca ...
Nel 1989 Peppe Tizian, onesto bancario, venne ucciso a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, dalla mafia locale. Ne parla ...
Proviamo a comprendere l’attuale scena politica attraverso un’analisi tecnica di un fenomeno sociale dilagante L’odierna definizione di populismo coincide con ...
L’evoluzione del partito più votato alle elezioni politiche del 4 marzo è segnata da numerosi cambiamenti di rotta e l’elettorato ...
In occasione del convegno nazionale “La permeabilità epistemologica tra Matematica, Scienze, Filosofia” organizzato recentemente dal Miur presso l’Università Roma Tre, ...
Pare proprio che nel nostro Paese ci sia sempre bisogno di una figura “forte”… Pregi e limiti di Matteo Renzi ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]