Un viaggio nella Napoli del mistero nel libro di Demetrio Salvi
La graphic novel e favola dark “Misteri napoletani” (edizioni L’undicesima copia) affascina e inquieta mentre conduce il lettore entro Storia ...
La graphic novel e favola dark “Misteri napoletani” (edizioni L’undicesima copia) affascina e inquieta mentre conduce il lettore entro Storia ...
Sono molti i punti di imbarco e di sbarco: un modo per godersi con tranquillità anche il fascino del mare ...
La serie televisiva ideata dall’ineffabile Roberto Saviano dopo il successo del suo libro è esteticamente affascinante quanto ambigua. Di certo, ...
L’esposizione, frutto di una collaborazione fra il Museo e la Fondazione De Vito, è un viaggio attraverso patrimoni pubblici e ...
Da pochi giorni si proietta nei cinema il nuovo film di Mario Martone: presentato al Festival di Venezia, reinterpreta con ...
I dettagli di una meta turistica da visitare almeno una volta nella vita: architettura, scultura, giardini, acque, musei e… piacevoli ...
Diario di viaggio di quattro giorni trascorsi nella città partenopea, tra luoghi intrisi di storia, arte e cultura… anche gastronomica ...
Con un viaggio nel Sud Italia per conto dell’Ordine degli Illuminati il vescovo luterano massone Friederich Münter gettò probabilmente le ...
Gli autori rispondono con “The Neapolitan Novels” e “Gomorra 4” : ovvero, se manca chi legge, i volumi entreranno nelle ...
Come fare un veloce blitz nella città partenopea. E cosa mangiare, leccandosi i baffi, per un turismo davvero… “mordi e ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]