Traduzione di un sito internet: perché è diverso tradurre per il web?
Un linguaggio e uno stile nuovi per uno strumento nuovo: caratteristiche e ottimizzazione Tradurre per il web, esattamente come scrivere ...
Un linguaggio e uno stile nuovi per uno strumento nuovo: caratteristiche e ottimizzazione Tradurre per il web, esattamente come scrivere ...
Ovvero, il ruolo del lessico nel raggiungimento della parità di genere Ormai i nostri lettori lo sanno. LucidaMente è una ...
Dalla pretesa familiarità all’insulto il passo è breve: a dirlo è lo scrittore e semiologo piemontese, che nel suo ultimo ...
Tra creatività, impegno, business e crisi, qualche riflessione girovaga sulla settima arte e la sua odierna evoluzione Lo strapotere della ...
In questa seconda parte dell’intervista al fondatore della corrente letteraria “Fact-Finding Writing”, si parla di filosofia del linguaggio, di religione ...
Una donna seducente non sarà mai legata a un solo uomo, così come una traduzione limpida non può che nascondere ...
Nell’era della globalizzazione, della banda larga, del digitale terrestre, i giovani sembrano essere diventati allergici alla carta stampata. E con ...
Quante volte gli aspiranti scrittori hanno desiderato un mentore, una guida che spiegasse loro passo dopo passo cosa fare e ...
La parola è controllo. Il linguaggio ne è il mortifero araldo. L'espressione, il suo freddo sicario. Se diciamo che la ...
Il libro Quando la musica è poesia. Il mondo di Umberto Tozzi (inEdition editrice/Collane di LucidaMente, pp. 96, € 12,00 - ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]